L’anno che verrà: quanto guadagna Marco Liorni per il concerto di Capodanno su Rai 1

CONDIVIDI
Marco Liorni
CONDIVIDI

La tradizionale serata del 31 dicembre su Rai 1, L’anno che verrà, si rinnova con un volto diverso. La storica conduzione di Amadeus lascia spazio alla presenza di Marco Liorni, già noto al grande pubblico per la sua esperienza con vari programmi di intrattenimento. Questo passaggio di testimone segna una novità che animerà la notte di San Silvestro, regalando al pubblico momenti di musica e gioia fino allo scoccare della mezzanotte e oltre.

Il clima di festa, l’attesa per il countdown e l’entusiasmo per ciò che verrà sono solo alcuni degli ingredienti che rendono questo appuntamento televisivo così atteso. Lo show porta in primo piano volti amati, una vasta serie di esibizioni canore e, naturalmente, la voglia di brindare al nuovo anno con un sorriso.

Un nuovo capitolo per L’anno che verrà

L’edizione trasmessa il 31 dicembre 2024 sposta i riflettori su Reggio Calabria, città ricca di fascino e tradizioni. Questa località, affacciata sullo Stretto di Messina, raccoglie il testimone lasciato da Crotone e si prepara a ospitare le performance musicali e l’intrattenimento del programma. La combinazione tra paesaggi di grande impatto visivo e una selezione di ospiti d’eccezione è pronta a conquistare ancora una volta milioni di telespettatori.

Il sipario si alza alle 21.00, subito dopo l’atteso messaggio del Presidente della Repubblica, trasmesso come sempre in quell’orario simbolico per l’intera nazione. La rete ammiraglia della Rai accende così le luci su uno dei format più seguiti dell’ultima notte dell’anno. Il padrone di casa, Marco Liorni, prosegue la sua avventura televisiva dopo aver guidato quiz e trasmissioni che hanno raccolto grandi ascolti. Ora si cimenta in uno show che coniuga spettacolo, varietà e tanto divertimento.

Nino Frassica, con la sua comicità inconfondibile, regala sketch che scandiscono l’andamento della serata e arricchiscono l’atmosfera con punte di ironia. L’elenco di cantanti e musicisti viene definito con cura per coinvolgere gusti diversi, dai suoni più moderni alle melodie apprezzate dal pubblico di tutte le età. È un’occasione imperdibile per ballare, cantare e guardare insieme uno spettacolo che accompagna verso il fatidico brindisi della mezzanotte.

Come seguire la diretta 

L’Anno che verrà va in onda in prima serata su Rai 1, con possibilità di seguire ogni momento anche attraverso la piattaforma RaiPlay, disponibile sia in live streaming sia in modalità on demand. Gli utenti che prediligono la visione in mobilità possono connettersi da smartphone, tablet o computer per non perdere neanche un istante dell’atmosfera festiva.

Chi sceglie lo schermo televisivo tradizionale può godere di una produzione che mette al centro la musica e l’energia positiva tipica dei festeggiamenti di Capodanno. Gli autori puntano a una formula collaudata, ma rinnovata dalla vivacità di un presentatore che conquista con garbo e simpatia.

La città di Reggio Calabria, con le sue bellezze storiche e culturali, fa da cornice perfetta a una scaletta che alterna momenti di intrattenimento e performance artistiche. L’obiettivo è accompagnare gli spettatori in un viaggio che mette insieme note, battute e ospiti speciali, in attesa di varcare la soglia del 2025 con l’allegria tipica di un evento televisivo pensato per riunire tutta la famiglia.

Quanto guadagna Marco Liorni a L’anno che verrà

La somma percepita dal conduttore per questa serata speciale non è stata comunicata pubblicamente dalle fonti ufficiali, e ogni indiscrezione circolata in precedenza non ha mai trovato conferme definitive. In molti suppongono che, trattandosi di un appuntamento di fine anno che calamita un vasto pubblico, il compenso possa risultare in linea con le cifre abituali destinate a chi presenta programmi di prima fascia.

CONDIVIDI
Ti potrebbero interessare anche
Endless Love

Quando torna Endless Love a gennaio 2025: la data e le anticipazioni

Facebook Twitter Pinterest La produzione turca Endless Love si prepara a ritornare...