Tutto pronto per Sanremo 2025: a Vivi Sanremo ci sarà anche il talento food Daniele Bartocci. Musica, arte, buon cibo e non solo: perché Sanremo è Sanremo. Durante la settimana del Festival della Canzone Italiana – in programma al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025, con conduzione e direzione artistica affidate a Carlo Conti – la Città dei Fiori diviene tempio incontrastato di Vivi Sanremo 2025, illustre iniziativa che vedrà anche la partecipazione attiva dell’Associazione Italiana Cuochi (AIC), in diretta dallo storico Grand Hotel & Des Anglais.
Tra interviste special, special guest e show gastronomici, il food eccellenza Made in Italy sarà protagonista assoluto in quel di Sanremo accanto alla musica, formando un connubio perfetto tra spettacolo, arte e haute cuisine.
Qui il giovane food manager e giornalista Daniele Bartocci, pluripremiato professionista food e da anni giudice talent-show King of Pizza sul circuito Sky, più volte ospite in rubriche radio e tv e tra i professionisti food più premiati d’Italia, riceverà durante la settimana del festival un prestigioso premio per la sua eccezionale attività professionale in tema di comunicazione food, che lo ha portato negli anni ad essere insignito di alcuni dei più prestigiosi premi di settore.
A Daniele Bartocci un meritato diploma di merito all’interno della splendida cornice di Vivi Sanremo 2025:il padiglione riservato all’illustre iniziativa sarà teatro assoluto di emozioni, appuntamenti straordinari, show cooking, dirette, interviste tv/radio/media, con l’opportunità di interagire con le celebrities e di partecipare naturalmente ai gran galà serali. La Trasmissione Vivi Sanremo 2025, con l’adesione di AIC (Associazione Italiana Cuochi) in stretta partnership con la produzione Julius, immortalerà gli attimi travolgenti che si susseguiranno giorno dopo giorno nei 5 giorni direttamente dal Grand Hotel Des Anglais.
Vivi Sanremo 2025: l’eccellenza food Daniele Bartocci tra i big durante la settimana del Festival
Ospiti esclusivi, cantanti star, eventi culinari e competizioni di alto rango tra chef di calibro internazionale: da Sanremo Top Chef (sfide a colpi di cucina tra i migliori professionisti del settore)al Salotto dei VIP, passando per Miss&Mister Sanremo e Beauty & Vip Room, fino ad arrivare all’International Sanremo Fashion Week, al Celebrity Red Carpet e Trofeo Pizza Festival. Insomma Sanremo è pronta a illuminarsi non soltanto con l’arte e le note delle canzoni, bensì con i profumi e i sapori dell’inconfondibile tradizione culinaria Made in Italy. Come sempre, l’eccellenza food Made in Italy fa la differenza…
Il giovane talento food Daniele Bartocci, impegnato negli anni nello sviluppo business agroalimentare, noto anche come giornalista e giudice del programma King of Pizza sul circuito Sky, è oggi ritenuto uno dei professionisti food/comunicazione e manager di settore più apprezzati e premiati in Italia (è anche una fertile penna) ed anche per questo è stato invitato a questo appuntamento internazionale a Sanremo. Insomma, vedremo Daniele Bartocci (eletto personaggio food dell’anno nei mesi scorsi al Teatro delle Muse di Roma (Star People Awards 2024) tra i protagonisti a Vivi Sanremo 2025. Certamente sarà una settimana del Festival tutta da vivere, con tanti grandi ospiti.
Chi è il giornalista Daniele Bartocci: biografia dell’eccellenza food 2025 che ha brillato al Coni e alla Notte delle Star di Roma
Per gli appassionati di gossip, Daniele Bartocci, con uno spiccato connubio sport and food nel suo dna, è diventato negli anni punto di riferimento nel proprio settore, inserito tra i personaggi più influenti del 2023 (insieme a mostri sacri come Paolo Bonolis, Pino Insegno, Gigi Buffon e Prof. Giorgio Calabrese) a Montecitorio durante l’ultima edizione del premio 100 Eccellenze Italiane. Spesso ospite di palinsesti radio e tv, è da anni giudice del programma King of Pizza su Sky, talent-show ideato dalla Nazionale Italiana Pizzaioli di Dovilio Nardi (che è detentore di ben 8 Guinness World Record).
Bartocci Daniele è stato eletto personaggio food dell’anno all’ultima Notte delle Stelle targata Star People Awards di Roma, alla presenza di big come Beppe Convertini e Simona Izzo. Specializzato all’interno del panorama giornalistico, commerciale e della comunicazione, in primis nello sviluppo di business alimentare, molto seguito sui social come Daniele Bartocci Channel, il giovane giornalista e manager talento di Jesi (la Città di Valentina Vezzali, ex personaggio Isola dei Famosi), ha frequentato l’Univpm, l’Università Politecnica Marche, dove è stato premiato tra i migliori neo-laureati già nel 2014; da ragazzo è stato insignito di alcuni dei più prestigiosi riconoscimenti del panorama nazionale e internazionale: il Food and Travel Awards 2022, nella Top30 BarAwards per 3 anni consecutivi fino al 2024, il Myllennium Award 2019 e 2020 (premiato dal Ministro Spadafora), i Le Fonti Innovation Leadership Awards, alla Borsa di Milano, come Food Manager dell’Anno 2023 e Giornalista dell’Anno 2021, poi il premio 100 eccellenze Italiane.
Come se non bastasse, eletto miglior blogger sportivo italiano 2022 (Blog sportivo dell’anno) e miglior giornalista sportivo italiano giovane al Renato Cesarini nel 2024 (Zona Cesarini), inserito proprio nei mesi scorsi tra le eccellenze mondiali food e sport ai Global Recognition Award, ritenuti da Forbes tra i primi 10 programmi di premi internazionali. Da Roma a Salerno, Daniele Bartocci a fine 2024 ha ricevuto anche il prestigioso premio Pietro Mennea al Museo del Calcio di Castellabate, oltre al Premio miglior giornalista giovane al Coni, alla presenza del Presidente Malagò, in occasione della XV edizione del Premio Andrea Fortunato. E ora, protagonista a Vivi Sanremo 2025 durante la settimana del festival, dopo essere stato eletto tra i migliori 30 manager e ambassador del food, nel suo settore, a BarAwards Milano a gennaio 2025, e aver conquistato in Puglia anche il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana. Buon Sanremo 2025 a tutti!