Il programma Amici 24 si trova al centro di un cambiamento che ha suscitato stupore tra gli allievi: la Maestra Alessandra Celentano ha presentato alla redazione una proposta per rendere più rigoroso il passaggio al serale.
Invece di affidarsi al parere del singolo docente che segue l’allievo, la nuova procedura richiede l’approvazione di tutti e tre i professori. La produzione ha accolto questa richiesta, generando inquietudine soprattutto tra coloro che temono di non soddisfare allo stesso modo tutti gli insegnanti.
La novità presentata dalla Celentano
La celebre insegnante di danza classica, spesso al centro di discussioni per il suo stile severo, ha inviato una comunicazione scritta ai responsabili del talent: ritiene fondamentale rendere la valutazione ancora più selettiva. Da ora in avanti, per assicurarsi la partecipazione alla fase successiva del programma, ogni concorrente dovrà ottenere l’approvazione collettiva di tutto il corpo docente.
Secondo la Celentano, questo sistema alzerà il livello generale e metterà in evidenza soltanto coloro che affrontano con determinazione lo studio e le prove settimanali. La reazione dei ragazzi, però, non è stata delle migliori. Alcuni hanno dimostrato preoccupazione, consapevoli di quanto sia impegnativo convincere un gruppo di maestri così variegato.
Le difficoltà di Chiamamifaro e Vybes
Tra i più scossi figurano Chiamamifaro e Vybes, entrambi in seria apprensione per il nuovo requisito. L’aspirante cantante pop ha confessato di sentire un forte disagio emotivo: da una parte si ritrova travolta da uno stato d’animo entusiasta, ma dall’altra è spaventata dall’idea di non risultare all’altezza.
Il rapper, invece, ha ammesso di provare una sensazione di blocco, come se ogni sua performance fosse sottoposta a un esame ancora più stringente. Questi timori rappresentano uno scoglio da superare, poiché il percorso di Amici 24 diventerà più rigido e la pressione rischia di crescere di settimana in settimana. Intanto, lo sconforto aleggia tra i corridoi, poiché in molti temono che la selezione con criteri così severi possa estromettere voci interessanti.
Il gesto di Nicolò e le critiche online
Mentre la maggioranza dei ragazzi si sente già in difficoltà, Nicolò ha deciso di abbandonare volontariamente un vantaggio esclusivo: rinunciare alla maglia d’oro che gli garantiva la certezza del serale. Ha preferito mettersi al pari dei compagni, probabilmente per mostrare spirito di squadra o per non suscitare malumori.
Questa scelta ha lasciato tutti di stucco, ma sui social l’attenzione si è concentrata soprattutto sulla Celentano. Alcuni utenti sostengono che una regola così restrittiva porterà quasi nessuno al serale, mentre altri pensano sia un’astuta manovra per eliminare chi non gode del favore di ogni insegnante.
C’è pure chi teme per il futuro di Chiara, ballerina che secondo vari commenti online potrebbe rimanere esclusa, nonostante la bravura. Le reazioni sul web si stanno moltiplicando, tra chi considera la Celentano troppo intransigente e chi, al contrario, crede che questa formula possa premiare il talento autentico.