Il percorso verso la finale di Grande Fratello si fa sempre più breve, ma il pubblico continua a seguire con grande interesse i concorrenti che lottano per evitare l’eliminazione. Durante la puntata di giovedì 20 febbraio, uno dei protagonisti dovrà abbandonare la Casa in base ai voti ricevuti. Gli spettatori, infatti, stanno esprimendo le proprie preferenze attraverso i sondaggi online, che segnalano chi potrebbe dover interrompere il cammino verso la vittoria.
Possibile uscita di Giglio o Maxime
Il televoto del 20 febbraio coinvolge ben dieci inquilini: Chiara, Maria Teresa, Iago, Amanda, Federico, Giglio, Mariavittoria, Maxime, Shaila e Stefania. Solo uno uscirà dal gioco, in base alla minor quantità di voti ottenuti dal pubblico. Secondo le analisi di un sondaggio aggiornato al 18 febbraio alle 15:20 su Reality House, gli ultimi due posti sarebbero occupati da Giglio e Maxime, ognuno fermo al 4% delle preferenze espresse da 416 utenti.
In una posizione leggermente migliore si troverebbe Maria Teresa, ancorata al 5%. Questo scenario suggerisce che Giglio e Maxime corrano un pericolo davvero serio, a meno di cambi di rotta dell’ultimo minuto.
Non sembra invece correre particolari rischi Stefania, che con il 19% dei voti totali conquisterebbe il titolo di più gradita dagli utenti coinvolti nella rilevazione su Reality House. Ottiene un risultato di tutto rispetto pure Iago, che si ferma al 16% e mantiene così buone probabilità di restare in gioco. I due, stando a queste cifre, sembrano potersi permettere di guardare alla serata di giovedì con maggiore tranquillità rispetto ai concorrenti meno sostenuti.
Sondaggi a confronto
Un altro sondaggio, disponibile su Grande Fratello forumfree, non modifica l’immagine generale emersa da Reality House. Anche in questo caso, infatti, risultano in netta difficoltà Giglio, Maxime e Maria Teresa. Le posizioni di vertice, però, cambiano leggermente: Iago appare al primo posto con il 18,69%, mentre Stefania sarebbe seconda con il 14,78%. Il resto dei partecipanti rimane distribuito lungo varie percentuali, ma la sostanza non sembra discostarsi molto da quella rilevata su altre piattaforme online.
A differenza dei tre che si trovano in fondo, molti inquilini navigano in acque meno agitate, ottenendo consensi tali da permettere un discreto margine di sicurezza. Ciò non impedisce sorprese, poiché il pubblico potrebbe ribaltare la situazione se dovesse decidere di sostenere personaggi che fino a oggi hanno ricevuto minor attenzione.
Dati d’ascolto in lieve ascesa
Sul fronte degli ascolti televisivi, si registra un piccolo progresso rispetto allo scarso risultato del 13 febbraio, quando la trasmissione aveva totalizzato solo 1,3 milioni di spettatori. Il 17 febbraio, senza il confronto diretto con il Festival di Sanremo, la serata condotta da Signorini ha fatto segnare una media di 2.221.000 telespettatori e uno share del 16,94%. Questa risalita, pur non riportando la trasmissione ai fasti di inizio stagione, dona una boccata d’ossigeno in vista delle prossime puntate.
Il pubblico appare ancora coinvolto dalle vicende dei protagonisti, e lo dimostrano sia i numeri delle varie piattaforme di sondaggi sia la ritrovata attenzione durante l’ultima messa in onda. Il clima nella Casa, nei prossimi giorni, potrebbe diventare ancor più vivace, poiché la finale è sempre più vicina e gli equilibri attuali potrebbero cambiare da un momento all’altro.