UEFA Nations League: al via l’edizione inaugurale con Germania-Francia

CONDIVIDI
CONDIVIDI

Va in onda oggi, 6 settembre, su Canale 5 la UEFA Nations League. Si tratta di una nuova competizione sportiva che vede impegnate le squadre di calcio nazionali. Il primo appuntamento riguarda Germania-Francia. L’elenco dei programmi in televisione questa sera è davvero ricco. Per saperne di più, è disponibile qui tutto il palinsesto stasera in tv (qui i programmi in onda ora).

L’obiettivo di questo tipo di competizione è quello di sostituire le amichevoli con le partite ufficiali e dare una nuova possibilità di crescita alle squadre nazionali.

Il meccanismo di gioco della UEFA Nations League si basa su una suddivisione delle squadre europee in 4 leghe. Per questa suddivisione, nell’ambito della UEFA Nations League, si è tenuto conto del coefficiente nel ranking UEFA per nazionali.

Un’ulteriore suddivisione riguarda l’interno di ogni lega, con raggruppamenti di squadre a tre o a quattro fasce, sempre tenendo conto del ranking.

Dopo la disputa delle partite, le quattro squadre che risulteranno vincitrici nei gironi della lega A otterranno le qualificazioni per le finali della UEFA Nations League, che si svolgeranno nel giugno del prossimo anno.

Le altre squadre nazionali potranno beneficiare di alcune promozioni e avranno la possibilità di intraprendere la strada verso UEFA Euro 2020.

Per quanto riguarda tutte le date in cui si giocheranno le gare, teniamo presente il seguente schema: dal 6 all’8 settembre la giornata 1, dal 9 all’11 settembre la giornata 2, dall’11 al 13 ottobre la giornata 3, dal 14 al 16 ottobre la giornata 4, dal 15 al 17 novembre la giornata 5, dal 18 al 20 novembre la giornata 6.

La fase finale della competizione è prevista dal 5 al 9 giugno 2019.

Ma quali sono le varie leghe e quali squadri nazionali di calcio comprendono? La lega A comprende Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Germania, Belgio, Italia, Svizzera, Croazia, Olanda, Polonia, Islanda.

Della lega B fanno parte Turchia, Repubblica Ceca, Irlanda del Nord, Danimarca, Repubblica d’Irlanda, Austria, Russia, Galles, Slovacchia, Svezia, Ucraina, Bosnia Erzegovina.

Segue la lega C, che comprende Romania, Ungheria, Grecia, Serbia, Albania, Montenegro, Bulgaria, Finlandia, Scozia, Slovenia, Norvegia, Israele, Estonia, Lituania, Cipro.

Infine la lega D comprende le seguenti squadre: San Marino, Gibilterra, Lussemburgo, Moldavia, Malta, Kosovo, Andorra, Kazakistan, Liechtenstein, Lettonia, Armenia, Georgia, Bielorussia, ERJ Macedonia, Isole Faroe, Azerbaigian.

CONDIVIDI
Ti potrebbero interessare anche
Stefania Shaila e Lorenzo

Grande Fratello, Stefania Orlando stufa di Shaila e Lorenzo: “Urlate e poi ballate, sembra un copione”

Facebook Twitter Pinterest La quotidianità all’interno del Grande Fratello è spesso caratterizzata...

Sara Affari Tuoi

Affari Tuoi, quanto hanno vinto nella puntata del 19 gennaio: la partita di Sara

Facebook Twitter Pinterest Nella trasmissione Affari Tuoi di domenica 19 gennaio 2025...

Helena Prestes al GF

Grande Fratello, ipotesi ripescaggio di un ex concorrente: torna Helena Prestes?

Facebook Twitter Pinterest Negli ultimi giorni, l’attenzione verso il Grande Fratello si...

Fiore in Mina Settembre

Mina Settembre 3, chi è Fiore: nome dell’attrice, età: ecco dove l’avete già vista

Facebook Twitter Pinterest Mina Settembre decide di rinnovarsi. Dopo che le prime...