Rai 1 presenta il 23 ottobre Sulle ali della speranza, un film ispirato a una storia vera. Diretto da Sean McNamara e con Dennis Quaid, Heather Graham e Jesse Metcalfe, la pellicola racconta una storia di fede e coraggio. Durante un viaggio aereo, una famiglia deve affrontare l’improvvisa morte del pilota e trovare un modo per far atterrare l’aereo in sicurezza.
Doug White, senza alcuna esperienza di volo, cerca disperatamente di salvare la sua famiglia da un destino che appare segnato. Con l’aiuto di persone inaspettate che diventano i loro “angeli” in un momento di estremo bisogno, i White scopriranno non solo la forza che hanno dentro di loro, ma anche la potenza dei miracoli che nascono dalla fede.
La storia del film
Sulle ali della speranza narra come la fede e il coraggio di una famiglia vengano messi alla prova durante un volo che si trasforma in un incubo. Doug White, sua moglie Terri e le figlie Maggie e Bailey vivono una vita tranquilla in una cittadina della Louisiana, dove partecipano attivamente alle iniziative della comunità e della chiesa. Insieme al fratello Jeff, Doug sta organizzando la gara di barbecue annuale, un evento dove spesso si distinguono e condividono il cibo con i meno fortunati.
Quando Jeff muore inaspettatamente, Doug e la sua famiglia si recano a Naples, in Florida, per il funerale. La perdita sconvolge Doug, mettendo in crisi la sua fede, mentre Terri lo incoraggia a non arrendersi. Dopo il funerale, la famiglia si imbarca su un piccolo aereo privato per tornare a casa, ma poco dopo il decollo il pilota ha un infarto e muore.
Non avendo mai pilotato un aereo simile, Doug si trova costretto a prendere i comandi e cerca disperatamente di raggiungere una pista di atterraggio. Con l’aggravarsi del maltempo, Terri gli fa da copilota mentre cercano di mantenere i contatti con i controllori del traffico aereo.
Quando tutto sembra perduto, un aspirante controllore infrange le regole e contatta l’esperto pilota Corey, che riesce a dare istruzioni a Doug dalla sua abitazione in Connecticut. La situazione è critica, ma la speranza e il coraggio potrebbero fare la differenza per la salvezza di tutti.
Dietro le quinte del film
Il film è prodotto da Roma Downey, conosciuta in Italia per il ruolo di Monica nella serie Il tocco di un angelo. “La storia della famiglia White è davvero straordinaria”, ha dichiarato la produttrice, aggiungendo di essere sempre stata affascinata da storie che mostrano persone comuni affrontare situazioni estreme e superarle grazie alla fede e alla determinazione.
La storia di Doug White divenne pubblica nel 2009, ispirando molte persone. Lo sceneggiatore Brian Egeston scoprì la vicenda durante le sue prime lezioni di volo, quando l’istruttore gli fece ascoltare le registrazioni del volo di quella domenica di Pasqua. Egeston capì immediatamente che quella storia doveva essere raccontata sul grande schermo: era una storia di conflitto, dramma e fede capace di ispirare il pubblico.
Non è stato facile per Egeston mettersi in contatto con White, ma alla fine riuscì a trovarlo attraverso i registri della Federal Aviation Administration. Il regista Sean McNamara ha descritto Sulle ali della speranza come un film d’azione, con una posta in gioco altissima. Ha affermato che la storia racconta di una famiglia che lotta tra la vita e la morte.
Ha aggiunto che gli ha ricordato le volte in cui si trovava in barca con i suoi figli, affrontando il mare agitato, e ha spiegato di capire cosa significhi voler proteggere la propria famiglia, sapendo che un errore potrebbe avere conseguenze tragiche. Doug White, con la sua incredibile storia, ha mostrato quanto possa essere potente l’amore di un padre e il coraggio nei momenti più bui.