Negli ultimi giorni, i fan di Stranger Things stanno discutendo intensamente di alcune voci legate alla data di pubblicazione dell’ultima stagione. L’interesse è altissimo, dal momento che la serie di Netflix ha saputo conquistare milioni di spettatori in tutto il mondo, e ci si domanda come verrà gestito l’addio definitivo a questo immaginario tanto amato.
Non esistono ancora conferme ufficiali, eppure sul web circolano indiscrezioni che suscitano molta curiosità su quando potremo effettivamente rivedere Eleven, Mike, Dustin, Lucas e gli altri protagonisti.
Voci su un possibile lancio tra ottobre e novembre
Secondo alcune segnalazioni riportate da What’s on Netflix, il gigante dello streaming potrebbe essere orientato a rilasciare la quinta stagione in un periodo che va tra ottobre e novembre. Questa indicazione, pur non avendo il carattere dell’ufficialità, si è diffusa con grande rapidità e in tanti sperano di poter trascorrere le serate autunnali in compagnia degli abitanti di Hawkins.
In passato, lo stesso portale ha svelato spesso notizie che si sono rivelate veritiere, ragione per cui alcuni fan danno già per plausibile questa tempistica. Naturalmente, la cautela è d’obbligo fino a quando Netflix non diramerà un annuncio formale.
Strategia in due tranche per gli episodi?
Un altro dettaglio che emerge è la presunta suddivisione in due parti, ipotizzata proprio da What’s on Netflix. Secondo queste voci, il piano sarebbe quello di lanciare la prima metà a ottobre, per poi completare la stagione con la seconda porzione a novembre.
Per Stranger Things non si tratterebbe di una novità assoluta: già nel 2022, la quarta stagione uscì prima con sette episodi a maggio e successivamente con gli ultimi due a luglio. Se questa modalità dovesse ripetersi, gli spettatori assisterebbero nuovamente a una sorta di suspense prolungata, in attesa del gran finale della saga ambientata nella fittizia cittadina dell’Indiana.
Anticipazioni e numero di episodi
In base alle informazioni diffuse finora, Stranger Things 5 dovrebbe essere articolata in otto episodi, un po’ meno rispetto ai nove previsti per la stagione precedente. Gli autori Matt e Ross Duffer sembrano intenzionati a chiudere ogni questione rimasta in sospeso, regalando un epilogo soddisfacente a chi ha seguito sin dal debutto i misteri legati al Sottosopra.
L’attesa è tanta e, per il momento, l’unica certezza è che si tratterà dell’ultimo atto di un fenomeno televisivo che ha segnato l’immaginario collettivo negli ultimi anni.