Nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo 2025, il pubblico potrà apprezzare un trio di co-conduttori davvero speciale: Cristiano Malgioglio, Bianca Balti e Nino Frassica. Carlo Conti ha voluto accanto a sé volti dall’ironia esplosiva e dall’esperienza consolidata, pronti ad accendere la platea e a mantenere alto l’entusiasmo di uno show che continua a coinvolgere milioni di spettatori.
La gioia di Malgioglio e la voglia di libertà sul palco
Malgioglio ha manifestato una grande soddisfazione per l’invito ricevuto dal suo amico Carlo Conti, ammettendo di sentirsi emozionato e di provare un leggero timore reverenziale verso un palcoscenico così prestigioso. Ha sottolineato che, dopo una carriera lunga mezzo secolo, il pubblico sembra essere sempre più incuriosito da come deciderà di presentarsi: lui stesso ha rivelato di avere a disposizione cinque outfit ispirati alle icone degli anni Quaranta e Cinquanta, di cui due pensati da lui in persona e realizzati da una sartoria nostrana di livello.
In merito a ciò che accadrà durante la conduzione, il cantautore ha spiegato di aver chiesto agli autori la massima libertà, perché preferisce agire d’istinto e offrire il meglio di sé in maniera spontanea. Il suo intento, ha detto, è quello di “portare colore sul palco” e regalare momenti di leggerezza a chi lo segue con affetto.
Un autore di successi e collaborazioni storiche
Nato a Ramacca, in provincia di Catania, Malgioglio non è soltanto un personaggio televisivo, ma anche un abile paroliere e cantautore, autore di brani diventati pietre miliari della musica italiana. Ha contribuito a creare brani per voci straordinarie come Mina, Adriano Celentano, Raffaella Carrà e Giuni Russo. Tra i suoi successi figura “Ciao cara come stai?”, canzone che valse a Iva Zanicchi la vittoria al Festival di Sanremo del 1974.
Malgioglio ha sempre dichiarato di amare le voci femminili, in particolare quella di Mina, con cui ha stretto un sodalizio artistico di grande rilievo. Ha raccontato che, quando si dedica alla scrittura, la sua mente diventa quasi “femminile”, capace di una seduzione diversa dal consueto.
Ha ammesso di aver composto brani anche per interpreti maschili, ma di essersi sentito più libero di sperimentare proprio in presenza di cantanti donne. In aggiunta, ha ricordato il piacere di collaborare con Giuni Russo, per la quale ha inciso un primo album completo, e con Raffaella Carrà, per cui ha scritto “Forte forte forte”.
Nino Frassica e l’atmosfera spensierata
In una cornice che si preannuncia scoppiettante, Nino Frassica ha già mostrato il suo spirito gioioso: ha ironizzato su una presunta canzone composta da Malgioglio quando Adriano Celentano sarebbe stato lasciato dalla moglie, definendola “Perdere la Mori”, poi cantata da Massimo Ranieri. È proprio con questo tipo di battute che l’attore siciliano crea un clima leggero, pronto a intrattenere il pubblico e a rendere la serata ancora più divertente.
Quanto guadagna Cristiano Malgioglio per partecipare come co-conduttore al Festival di Sanremo 2025
Molte voci circolano sulle cifre percepite dai co-conduttori durante la manifestazione, e Malgioglio non è certo esente da queste curiosità. Stando alle indiscrezioni, la sua partecipazione si tradurrebbe in un compenso adeguato alla sua notorietà e alla personalità unica che porta in scena.
La trattativa sarebbe stata gestita in modo riservato, come spesso accade per gli accordi legati a eventi televisivi di grande risonanza, ma si immagina che il suo cachet possa essere assolutamente in linea con altri protagonisti di pari fama e rilevanza artistica.
Con la sua personalità travolgente, Malgioglio promette di divertire e stupire il pubblico, sostenendo Carlo Conti e il resto del team nella conduzione di una serata che si prospetta carica di brio e originalità. L’attesa rimane altissima: basterà seguire la diretta per scoprire in che modo Malgioglio saprà conquistare i cuori degli spettatori.