Quando inizia La Corrida con Amadeus sul NOVE: la data

CONDIVIDI
Amadeus NOVE
CONDIVIDI

Sta per tornare uno dei programmi più amati dagli italiani: La Corrida. Il celebre talent show che ha fatto ridere e divertire milioni di spettatori approderà questa volta su NOVE, abbandonando le storiche reti come Canale 5 e Rai 1. Ma chi condurrà questa nuova edizione? E quali sorprese ci aspettano?

Quando tornerà La Corrida e chi la condurrà?

Dopo l’ultimo stop nel 2020, La Corrida si prepara a tornare nel palinsesto televisivo per la stagione 2024/2025, precisamente a fine ottobre. Se vi state domandando chi prenderà il timone di questa nuova edizione, finalmente è arrivata la conferma: sarà Amadeus a condurre lo storico show. Il conduttore, fresco del suo passaggio da Rai a Discovery, ha ufficializzato la notizia, aggiungendo che sarà impegnato anche in altri progetti sullo stesso canale, come il Suzuki Music Party e Chissà chi è.

La notizia ha destato molta curiosità, soprattutto considerando i grandi nomi che in passato hanno fatto la storia del programma: Corrado (dal 1968 al 1997), Gerry Scotti (dal 2002 al 2009), Flavio Insinna (nell’edizione del 2011), e Carlo Conti (dal 2018 fino all’edizione del 2020). Ora sarà il turno di Amadeus di raccogliere il testimone e portare una ventata di novità in uno dei talent show più longevi della TV italiana.

Il format e la storia de La Corrida

La Corrida è spesso definito il “precursore di tutti i talent show”. Nato come programma radiofonico nel lontano 1968, grazie alla genialità di Corrado, approdò in televisione nel 1986. Da allora, il format è rimasto pressoché invariato: dieci partecipanti, chiamati a esibirsi con numeri di canto, ballo, poesie o altre performance artistiche, tentano di conquistare il favore del pubblico presente in studio.

Ed è proprio qui che risiede la caratteristica unica del programma: il giudizio popolare non si limita a una semplice approvazione o disapprovazione, ma si manifesta in modo rumoroso e festoso.

Gli spettatori, infatti, possono applaudire i concorrenti che apprezzano, ma anche esprimere il loro disappunto con fischi, urla o addirittura usando mestoli e pentole. Questo clima da sagra popolare ha reso lo show amatissimo e divertente, regalando momenti indimenticabili agli spettatori di tutte le età.

CONDIVIDI
Ti potrebbero interessare anche
Stefania Shaila e Lorenzo

Grande Fratello, Stefania Orlando stufa di Shaila e Lorenzo: “Urlate e poi ballate, sembra un copione”

Facebook Twitter Pinterest La quotidianità all’interno del Grande Fratello è spesso caratterizzata...

Sara Affari Tuoi

Affari Tuoi, quanto hanno vinto nella puntata del 19 gennaio: la partita di Sara

Facebook Twitter Pinterest Nella trasmissione Affari Tuoi di domenica 19 gennaio 2025...

Helena Prestes al GF

Grande Fratello, ipotesi ripescaggio di un ex concorrente: torna Helena Prestes?

Facebook Twitter Pinterest Negli ultimi giorni, l’attenzione verso il Grande Fratello si...

Fiore in Mina Settembre

Mina Settembre 3, chi è Fiore: nome dell’attrice, età: ecco dove l’avete già vista

Facebook Twitter Pinterest Mina Settembre decide di rinnovarsi. Dopo che le prime...