Supercoppa Italiana: Inter-Atalanta

CONDIVIDI
CONDIVIDI

Grande attesa a Riad per il debutto delle Final Four di Supercoppa Italiana, con Inter e Atalanta impegnate nella prima sfida di semifinale. L’appuntamento è per giovedì 2 gennaio alle ore 20:00 (orario italiano), in Arabia Saudita. L’evento mette in palio un accesso all’ultimo atto della manifestazione, trasmesso in diretta televisiva e streaming senza costi aggiuntivi.

La struttura della Supercoppa e il calendario

La formula scelta per questa edizione si concentra su due semifinali a eliminazione diretta, seguite dalla gara conclusiva che assegnerà il trofeo. Nel primo incontro si affrontano Inter e Atalanta, mentre l’altro match vedrà contrapposte Milan e Juventus.

Chi riuscirà a vincere la final four potrà festeggiare la prima coppa della stagione. In caso di risultato in equilibrio al 90’, non sono previsti tempi supplementari: si andrà subito ai calci di rigore. L’arbitro designato è Chiffi, che dirigerà una sfida dall’alto tasso agonistico.

Diretta TV e copertura streaming

L’evento sarà accessibile a chiunque in chiaro grazie a Mediaset, che garantirà la visione su Canale 5. Il fischio d’inizio è previsto alle 20:00, con la telecronaca di Massimo Callegari e l’analisi tecnica di Massimo Paganin.

Prima del calcio d’avvio, a partire dalle 19, Italia 1 ospiterà uno studio di approfondimento con Monica Bertini e Mino Taveri, affiancati da Andrea Ranocchia, Massimo Mauro e Andrea De Marco. Al termine, su Canale 5, continuerà il post-partita con il medesimo team, pronto a commentare risultati e prestazioni.

Chi preferisce seguire il confronto su dispositivi digitali può collegarsi al portale sportmediaset.it oppure a Infinity, senza necessità di abbonamenti o spese aggiuntive.

Le protagoniste della final four

Questa edizione della Supercoppa Italiana vede in lizza quattro formazioni di alto profilo: Milan, Juventus, Atalanta e Inter. Il torneo si svolge a Riad, dove lo stadio sarà palcoscenico di tutte le partite fino alla finalissima. La squadra trionfatrice potrà sollevare il primo trofeo ufficiale dell’anno, un obiettivo che regala motivazioni ulteriori agli allenatori e ai giocatori.

Probabili formazioni: scelte di Inzaghi e Gasperini

Simone Inzaghi sembra orientato a schierare Sommer tra i pali, con una linea difensiva composta da De Vrij, Bastoni e Bisseck. Dumfries e Dimarco dovrebbero presidiare le corsie esterne, mentre la cerniera di centrocampo potrebbe comprendere Mkhitaryan, Barella e Calhanoglu. In prima linea è attesa la coppia offensiva Thuram-Lautaro Martinez, con Acerbi e Pavard destinati a rimanere indisponibili.

Sul fronte del Bergamo, Gian Piero Gasperini non avrà a disposizione Retegui, Ruggeri e Scamacca. In porta Carnesecchi, protetto da una retroguardia a tre formata da Kossonou (in vantaggio su Djimsiti), Hien e Kolasinac. L’asse mediano dovrebbe comprendere De Roon ed Ederson, con Bellanova e Zappacosta sulle fasce. In zona avanzata, Zabiolo potrebbe posizionarsi alle spalle del tandem formato da De Ketelaere e Lookman, un reparto che unisce duttilità e rapidità.

2 Gennaio
19:30

CANALE 5

CONDIVIDI
Ti potrebbero interessare anche
casa del Grande Fratello

Grande Fratello, sciopero del confessionale: alcuni inquilini protestano dopo il ripescaggio

All’interno del Grande Fratello si respira un clima di agitazione. L’annuncio del...

Antonella Clerici e Gerry Scotti

Sanremo 2025: Gerry Scotti e Antonella Clerici co-conduttori della prima serata

Carlo Conti ha dato il via alle sorprese per il 75esimo Festival...

Blackout 2 Vite Sospese

BlackOut 2: qual è il segreto dei soccorritori Angelo e Federica? Cosa nascondono

Dopo una lunga pausa durata due anni, Blackout è tornato sugli schermi...

Helena e Zeudi

Grande Fratello: Helena Prestes è innamorata di Zeudi Di Palma? “Sei bellissima”

L’avventura televisiva di Helena Prestes e Zeudi Di Palma al Grande Fratello...