REDMI Turbo 4 Pro Limited Edition REDMI Turbo 4 Pro Limited Edition
  • Quiz
    • Affari Tuoi
  • Reality Show
    • Grande Fratello
    • Isola dei Famosi
    • Temptation Island
  • Soap
    • Il Paradiso delle Signore
    • La Promessa
    • Un Posto al Sole
  • Varietà
    • Uomini e Donne
  • Talent
    • Amici
    • Ballando con le Stelle
    • Tu si que vales
  • Serie e Film
  • Varietà
    • Uomini e Donne
  • Gossip
  • Streaming
  • Rubriche
    • Sapere InOnda
    • Schermi e Fornelli
    • Stasera in TV
    • TeleVisioni
Font ResizerAa
TV Gossip NewsTV Gossip News
Trending Stories
Milly Carlucci
Ballando con le Stelle
Ballando con le Stelle 2025: Milly Carlucci punta su Rosa Chemical e Chanel Totti
Jenny Guardiano e Tony Renda
Temptation Island
Temptation Island, volano frecciatine tra due ex fidanzati: “Al porcile devi stare”
Flavio Temptation Island
Temptation Island
Temptation Island, il tentatore Flavio Ubirti verso il trono di Uomini e Donne: le indiscrezioni
Denise e Flavio
Temptation Island
Temptation Island, anticipazioni terza puntata 17 luglio: un falò a tre
Lino Banfi vero nome
Televisione
Lino Banfi: vero nome, quanti anni ha, moglie, figli e nipoti
Alessia Marcuzzi
Televisione
Alessia Marcuzzi rimane fuori da Mediaset: la decisione sorprendente
Find Us on Socials
Televisione

Mina Settembre: dove è stata girata la fiction Rai

Santo Cremonesi
28 Luglio 2024
Condividi
Mina Settembre luoghi
Condividi

La popolare fiction televisiva RAI Mina Settembre, con Serena Rossi nel ruolo principale, ha affascinato molti spettatori grazie alle sue riprese quasi interamente ambientate a Napoli. La serie, che racconta le vicende di un’assistente sociale impegnata a migliorare la vita nel Rione Sanità, ha scelto come sfondo alcuni dei luoghi più iconici della città partenopea.

Il Palazzo Sanfelice, un edificio monumentale, funge da consultorio dove Mina svolge il suo lavoro, mentre altre scene mostrano panorami suggestivi del lungomare, la sede centrale dell’Università Federico II in corso Umberto, l’Ospedale Ascalesi nel centro storico vicino a Forcella, i vicoli del quartiere Montecalvario ai confini con i Quartieri spagnoli e la famosa metropolitana di via Toledo.

Procida, set della seconda stagione

Nella seconda stagione, oltre a Napoli, la serie introduce una nuova e affascinante location: l’isola di Procida. Questo piccolo borgo, considerato una gemma del Golfo di Napoli e noto per essere stata capitale della cultura, si distingue per le sue case dai colori pastello riflettenti sul mare blu, le barche al sole e il profumo di limoni nell’aria.

Procida appare all’inizio della stagione quando Mina si trova lì per una vacanza. Ma, un evento tragico la costringe a ritornare a Napoli. Le riprese mostrano scorci della pittoresca Marina della Corricella, il borgo più antico dell’isola, famoso per le case dei pescatori con i caratteristici balconi coperti da archi di origine araba. Prima di ospitare Mina Settembre 2, Procida è stata anche il set del celebre film Il Postino con Massimo Troisi.

Mina nel sito archeologico di Cuma

In una delle puntate della serie, Mina visita un altro luogo straordinario della regione napoletana: il sito archeologico di Cuma, situato tra Bacoli e Pozzuoli, nell’area dei Campi Flegrei. Cuma è nota per essere la più antica colonia greca dell’Occidente e per il mito della Sibilla Cumana. Secondo la leggenda, Apollo, innamorato della giovane Sibilla, le offrì qualsiasi cosa in cambio di diventare sua sacerdotessa.

Lino Banfi vero nome
Lino Banfi: vero nome, quanti anni ha, moglie, figli e nipoti
11 Luglio 2025
Alessia Marcuzzi
Alessia Marcuzzi rimane fuori da Mediaset: la decisione sorprendente
11 Luglio 2025

Sibilla chiese l’immortalità, dimenticando però di chiedere anche la giovinezza eterna. Col passare del tempo, il corpo della Sibilla si ridusse fino a scomparire, lasciando solo la sua voce intrappolata nel tempio di Apollo. La leggenda racconta anche che Enea visitò Cuma per consultare l’oracolo della Sibilla Cumana, rendendo questo luogo una destinazione di grande interesse turistico.

Tesori di Cuma

Il sito archeologico di Cuma offre un’esperienza emozionante a chi esplora le sue antiche rovine. Tra le attrazioni principali vi sono le mura storiche, i resti del Tempio di Giove, la cripta romana, l’edificio termale e l’anfiteatro.

Numerosi sepolcri risalenti alle età greca e romana sono situati vicino all’Arco Felice, un viadotto costruito dall’imperatore Domiziano per collegare Pozzuoli a Roma. Questi reperti storici fanno di Cuma un luogo affascinante per chiunque sia interessato alla storia antica e alla mitologia.

TAGGED:Mina Settembre
Condividi L'Articolo
Facebook Bluesky Copy Link

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Amadeus su Nove
Televisione

Amadeus, ascolti in crisi sul Nove: ipotesi ritorno in Rai, anche Mediaset lascia una porta aperta

Gerry Scotti e Bianca Guaccero
Televisione

La Ruota della Fortuna torna su Canale 5 e Rai 1 risponde con TecheTeche Top Ten tutti i giorni

Giovanna Civitillo
Televisione

Giovanna Civitillo fuori dalla Rai? La moglie di Amadeus non sarà più a È Sempre Mezzogiorno

Cartabianca
Televisione

Bianca Berlinguer raddoppia: si prende un programma anche su Canale 5

REDMI Turbo 4 Pro Limited Edition REDMI Turbo 4 Pro Limited Edition

TVGOSSIPNEWS È PARTE DEL NETWORK COMPUTERWEEK.IT

  • Grande Fratello
  • Grande Fratello
  • Grande Fratello
  • Grande Fratello
  • Grande Fratello
  • Grande Fratello
  • Sanremo 2025
  • Sanremo 2025
  • Sanremo 2025
  • Sanremo 2025
  • Sanremo 2025
  • Sanremo 2025
  • Stasera in TV
  • Stasera in TV

In qualità di Affiliato Amazon, TVGossipNews.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
TVGossipNews.it partecipa al programma di affiliazione eBay partner Network. Riceviamo commissioni sugli acquisti idonei.

© 2024-2025 TVGOSSIPNEWS.IT – Foto credits: 123rf.com – PRIVACY POLICY

Go to mobile version