L’inizio del nuovo anno sembra annunciare cambiamenti decisivi per la programmazione mattutina di Rete 4. Diversi retroscena svelano che Mattino 4, il talk show guidato da Federica Panicucci e Roberto Poletti, potrebbe non riprendere affatto la trasmissione dopo la pausa festiva. L’ultima puntata è andata in onda il 20 dicembre, e pare che la data prevista del 7 gennaio non sarà rispettata.
La segnalazione, diffusa da fonti vicine a Dagospia, sta già scuotendo gli spettatori abituali del format, che attendono chiarimenti dalle alte sfere di Mediaset. Nessuna conferma ufficiale è ancora arrivata, ma gli indizi su un addio imminente sono sempre più numerosi.
I possibili motivi della sospensione
Secondo ciò che è trapelato, Giuseppe Candela ha riferito che la struttura di Mattino 4 potrebbe subire un taglio definitivo, generando sorpresa e dubbi tra gli appassionati. Finora tutto è stato definito come semplice voce di corridoio: Mediaset non ha infatti smentito né ribadito la notizia.
Alcuni sostengono che i risultati d’ascolto raccolti negli ultimi mesi non siano stati abbastanza forti da garantire la continuità. Si ipotizza inoltre che i piani dell’azienda per la fascia del mattino possano ormai orientarsi verso un nuovo format pensato per una platea più ampia, in modo da rinnovare l’offerta e garantire numeri più alti.
Se la voce di uno stop fosse confermata, bisognerebbe considerare che Mattino 4 non era nato come un progetto dalla durata prolungata. Molti l’hanno ritenuto un test per verificare il gradimento del pubblico, e sembra che gli ultimi dati abbiano convinto i decisori a optare per un taglio netto. Si parla inoltre della probabilità che una comunicazione definitiva possa arrivare a stretto giro, dato che diverse figure interne ai palinsesti starebbero già riorganizzando la griglia oraria.
Il futuro di Panicucci e Poletti
La prospettiva che Federica Panicucci e Roberto Poletti non siano più fianco a fianco nella conduzione ha rattristato quanti li seguono con costanza. Lei, forte di un percorso consolidato nei contenitori televisivi del mattino, potrebbe inaugurare avventure televisive inedite, utili a mettere in luce altri aspetti della sua professionalità. Dal canto suo, Roberto Poletti potrebbe continuare a prestare la propria voce a programmi d’informazione legati ai canali Mediaset, ma non è ancora chiaro che ruolo potrebbe ricoprire.
In ogni caso, l’azienda non ha diffuso alcun annuncio risolutivo, lasciando aperti vari scenari. Il pubblico attende di conoscere la verità su questo possibile addio e di capire se Mattino 4 verrà semplicemente sostituito o avrà un secondo capitolo in seguito a un periodo di stop. Al momento, non resta che attendere la mossa ufficiale da parte della rete, che dovrà chiarire il destino di uno dei talk show più discussi delle ultime settimane.