L’Epifania è da sempre sinonimo di festeggiamenti e tradizioni, tra cui un evento seguito con grande entusiasmo: la Lotteria Italia. Anche il 2025 non farà eccezione e la serata del 6 gennaio promette sorprese in diretta televisiva. Al timone ci sarà Stefano De Martino, che prenderà posto negli studi di Affari Tuoi per svelare in diretta i vincitori dei premi di prima fascia. Ma fino a quale data è possibile comprare i biglietti e come funziona il meccanismo di assegnazione?
Come acquistare i biglietti: informazioni utili
Chi desidera tentare la sorte può procurarsi i tagliandi in due modalità. In primo luogo, c’è la tradizionale vendita presso bar, ricevitorie, tabaccai, aree di servizio e edicole. Secondo le indicazioni riportate nei canali ufficiali, la vendita cartacea rimarrà aperta fino alle ore 21.00 del 6 gennaio 2025.
Esiste inoltre la possibilità di comprare il biglietto in formato digitale. Per farlo, occorre aprire un conto di gioco sul portale di un rivenditore riconosciuto e selezionare la grafica che si preferisce tra quelle disponibili. Una volta completata la transazione, la versione digitale rimarrà disponibile nella sezione dedicata alle giocate personali o nei movimenti del conto. Il sito ufficiale segnala che la vendita online resta consentita fino al 4 gennaio.
In passato, chiunque abbia desiderato anticipare la festa ha potuto partecipare all’assegnazione di premi giornalieri, annunciati all’interno del programma televisivo Affari Tuoi. Questo è stato un modo per offrire più occasioni di vincita prima dell’attesa estrazione conclusiva.
Cosa si vince: l’estrazione finale del 6 gennaio
Il piatto forte resta il premio di prima categoria da 5 milioni di euro, messo in palio per l’estrazione conclusiva dell’Epifania. È previsto che il Comitato, dopo aver verificato l’ammontare complessivo delle vendite, stabilisca gli importi delle altre categorie di vincita. Durante la speciale puntata di Affari Tuoi, verranno comunicati tutti i biglietti estratti, e gli spettatori potranno conoscere i possessori dei tagliandi più fortunati.
Negli anni, la trasmissione televisiva dedicata alla Lotteria Italia è sempre stata una sorta di festa nazionalpopolare, in cui l’entusiasmo e la curiosità si mescolano ai momenti di leggerezza in studio.
Questa volta, De Martino, che ha già maturato una lunga esperienza alla conduzione di Affari Tuoi, annuncerà i numeri vincenti circondato da ospiti d’eccezione. L’atmosfera promette di essere vivace, con tante risate e un clima di sana competizione.
Tra i motivi che rendono la Lotteria un appuntamento tanto atteso c’è senza dubbio la sensazione che chiunque, acquistando un biglietto, possa ritrovarsi improvvisamente a festeggiare un inizio d’anno indimenticabile.
Guardare l’estrazione, per alcuni, fa parte di un rito. Altri invece decidono di scoprirne i risultati in maniera più rapida, consultando i canali digitali ufficiali. In un caso o nell’altro, la tradizione è destinata a ripetersi, accompagnata da un pizzico di speranza e da un potenziale cambio di fortuna.