Una diretta televisiva nel corso della festa di fine anno trasmessa da Raiuno ha generato polemiche e stupore tra chi seguiva l’evento da casa. Un’esternazione offensiva, pronunciata poco prima dello scoccare della mezzanotte, ha provocato un’ondata di segnalazioni sulle piattaforme social: si è trattato di un fuorionda imprevisto o di un semplice incidente di percorso? Gli spettatori, nel frattempo, continuano a cercare risposte su chi abbia lanciato quella frase dai toni accesi durante l’esibizione dei Ricchi e Poveri a Reggio Calabria.
Il primo colpo di scena a ridosso della mezzanotte
Pochi secondi prima del passaggio tra il 2024 e il 2025, mentre la band si trovava ancora sul palco, un’espressione molto particolare si è diffusa attraverso i microfoni. Inizialmente, chi guardava da casa ha udito qualcosa di insolito, poi l’insulto è rimbalzato con grande rapidità su X, suscitando reazioni immediate. Numerosi telespettatori hanno inviato segnalazioni, convinti di aver colto chiaramente un linguaggio sopra le righe.
A distanza di qualche istante, proprio nel momento più atteso del countdown finale, l’audio ha proposto una frase inopportuna: “”Mi aprite il microfono? Ho il microfono chiuso, teste di c…!”.
Mentre il conduttore Marco Liorni invitava tutti a contare insieme, qualcuno si è lamentato perché il microfono risultava disattivato, ricorrendo a questi termini. L’eco di questo episodio, in una manciata di secondi, ha monopolizzato la discussione online, generando un vero e proprio caso mediatico.
La reazione del pubblico e l’enigma sul palco
La domanda immediata si è concentrata su chi avesse pronunciato quelle parole tanto sgradevoli. In rete, molti commenti hanno puntato il dito contro un componente del gruppo musicale impegnato a esibirsi. Diversi spettatori, infatti, sostengono che il responsabile potrebbe essere uno dei membri storici dei Ricchi e Poveri, vale a dire Angelo Sotgiu, benché la situazione rimanga avvolta nel dubbio.
Gli utenti che hanno assistito alla serata chiedono chiarimenti, tra ipotesi mai confermate e tentativi di ricostruire l’accaduto. Nel giro di pochissimo tempo, alcuni video dell’episodio sono apparsi sui social, alimentando un vortice di commenti che ha raggiunto anche chi non aveva seguito lo spettacolo in diretta.
Resta ancora da capire se emergeranno elementi capaci di dissipare ogni incertezza, mentre la rete prosegue la sua indagine collettiva su quella che molti definiscono una sorprendente gaffe televisiva.