Nel prossimo episodio di La Promessa, trasmesso giovedì 20 febbraio, l’attenzione si concentrerà su un segreto che scuote la vita dei domestici e su cambiamenti inattesi all’interno della tenuta. Maria, sopraffatta dall’emozione, finirà per rivelare una verità scomoda a Martina. Quest’ultima, perplessa da ciò che sentirà, dovrà mantenere il silenzio.
Nel frattempo, Petra eserciterà la sua nuova autorità senza troppe considerazioni per chi la circonda. I collaboratori, già provati da una perdita dolorosa, saranno costretti ad adattarsi a ritmi e ordini ben più rigidi di quelli a cui erano abituati. Romulo tenterà di arginare la situazione, ma non troverà terreno fertile nel carattere deciso della governante.
Il segreto di Maria e l’emozione di Martina
La giornata di Maria inizierà con un peso sul cuore: la lontananza di Pia, ex governante della tenuta. Ogni compito quotidiano le risulterà più difficile del solito, poiché continuare come se nulla fosse la fa sentire a disagio. Martina noterà subito che la cameriera versa qualche lacrima mentre le serve una tisana.
L’istinto la porterà a domandare cosa stia succedendo. Maria, incapace di reggere la pressione, spiegherà sottovoce che Pia non è semplicemente andata via. Secondo le istruzioni di Alonso, nessuno dovrebbe far trapelare particolari sulle circostanze di quella scomparsa.
Eppure la giovane domestica, in uno slancio di sincero sconforto, svelerà a Martina che la donna ha scelto di porre fine alla propria esistenza. Un segreto che, se venisse divulgato, scatenerebbe conseguenze spiacevoli, date le indicazioni tassative del padrone di casa.
La nuova severità di Petra e i malumori
L’atmosfera all’interno di La Promessa è già appesantita dal vuoto lasciato da Pia, trovata priva di vita da Jana e Vera in un momento drammatico. Al comando c’è Alonso, determinato a evitare che la notizia di quel gesto disperato si diffonda. Petra, incaricata di fare rispettare le regole, sembra accentuare il proprio carattere esigente.
Simona e Candela, sorprese a ricordare con tristezza la ex governante, verranno aspramente richiamate. Per i domestici, superare il lutto appare quasi impossibile, ma Petra esige che il lavoro proceda come di consueto, ignorando i ricordi. A rendere il clima ancor più pesante è la sensazione di non poter condividere apertamente il dolore.
Maria stessa, sopraffatta dalle emozioni, ha violato le direttive di Alonso, confidandosi con Martina. Nel frattempo, Romulo si troverà costretto a intervenire per difendere il personale, sostenendo che il modo di agire di Petra è eccessivamente duro.
Il confronto tra Romulo e la nuova governante
La tensione tra il capo maggiordomo e Petra si inasprirà quando lui le farà notare che gran parte del personale fatica a tollerare simili pressioni. Dal suo punto di vista, Petra non starebbe gestendo al meglio la delicata situazione, ignorando le sofferenze causate dalla scomparsa di Pia.
La governante, però, ribadirà che il ruolo le impone di mantenere l’ordine e non è disposta a concedere alcun margine di tolleranza. Di fronte ai richiami di Romulo, la donna difenderà la linea dura, affermando che occorre rimanere concentrati sulle proprie mansioni, anche se i ricordi riguardanti chi non c’è più rendono l’atmosfera cupa.
L’uomo cercherà di farle capire quanto sia importante considerare la sensibilità dei domestici, specialmente dopo un dolore recente: il paragone con la morte di Feliciano sottolineerà che non è semplice lavorare facendo finta di nulla.
Nonostante gli scontri, Petra continuerà a rivestire con decisione il suo nuovo incarico, ottenuto dopo aver fatto pressione su Cruz. In un momento passato, infatti, la cameriera personale della marchesa aveva minacciato di rivelare responsabilità scomode legate a Tomas. Quella manovra l’ha condotta a un avanzamento sorprendente, mentre Pia è stata retrocessa a ruolo di servizio di basso profilo, fino all’epilogo più tragico. Una situazione che, alla luce di tutto ciò che sta accadendo, preannuncia ulteriore disordine fra i corridoi di La Promessa.