Gabry Ponte è pronto a varcare la soglia di uno degli appuntamenti musicali più seguiti d’Europa, portando con sé un brano che ha già lasciato il segno durante l’edizione 2025 del Festival di Sanremo. La piccola Repubblica di San Marino, grazie a un percorso di selezione sempre più apprezzato, punta ora a stupire il pubblico internazionale.
Il dj torinese, infatti, ha trionfato con “Tutta l’Italia” al San Marino Song Contest, acquisendo di diritto l’occasione di esibirsi sul prestigioso palco dell’Eurovision Song Contest, fissato per maggio a Basilea, in Svizzera.
Un DJ verso l’avventura europea
La finale del concorso di San Marino, che si è svolta al Teatro Nuovo di Dogana, ha richiamato l’attenzione di moltissimi appassionati. Sotto la conduzione briosa di Flora Canto e Francesco Facchinetti, la serata ha visto sfilare sul palco venti interpreti, tra cui quattordici italiani, tutti determinati a conquistare il titolo e a rappresentare il piccolo Stato sul palco continentale.
Il successo di Gabry Ponte non è arrivato per caso: la sua presenza come autore del jingle sanremese del 2025 aveva già convinto pubblico e addetti ai lavori, al punto che tanti pronostici lo vedevano in pole position.
Dopo audizioni e selezioni che hanno coinvolto oltre un migliaio di artisti, il prestigio della gara sammarinese è cresciuto di anno in anno, attirando voci note come Davide “Boosta” Dileo dei Subsonica, Pierdavide Carone, Marco Carta, Bianca Atzei, Silvia Salemi e Luisa Corna. Nel corso della stessa serata, Francesco Facchinetti ha consegnato un riconoscimento speciale ad Al Bano, definendolo un tesoro di valore globale per il suo contributo alla musica.
L’esito decretato da un’attenta giuria
A valutare le esibizioni è stata una giuria guidata da Luca De Gennaro, esperto di critica musicale, dj e voce radiofonica. Al suo fianco sedevano Roberto Sergio, Direttore Generale di RTV San Marino, Mario Andrea Ettorre del team Marketing SIAE, la speaker Federica Gentile e la conduttrice Ema Stokholma.
I membri hanno espresso due tornate di voti: la prima in fase preliminare e la seconda durante la finale, sommando poi i risultati per incoronare il vincitore. Grazie a questa procedura accurata, Gabry Ponte ha guadagnato la vetta della classifica, pronto ora a difendere i colori di San Marino.
La sua avventura nel grande evento di Basilea inizierà martedì 13 maggio 2025, quando salirà sul palco della prima semifinale, trasmessa in diretta su Rai 2.
Verso Basilea con Tutta l’Italia
Il cammino di “Tutta l’Italia” prosegue così, portando con sé i battiti sonori del suo creatore e il forte desiderio di lasciare il segno in un contesto che celebra la varietà culturale europea. San Marino torna a calcare quella ribalta con la massima motivazione, accompagnata da un artista che ha saputo distinguersi grazie a un’impronta musicale ben riconoscibile.
Ogni nota sembra anticipare il clima di festa che si respirerà a Basilea, dove la competizione raccoglierà talenti provenienti da tante nazioni. Il momento magico di Gabry Ponte è frutto di impegno costante ed esperienza consolidata: due elementi fondamentali per affrontare un palcoscenico tanto vasto. Con l’energia del suo sound, il dj torinese è deciso a trasformare quella semifinale di maggio in un ricordo indelebile per ogni spettatore, dentro e fuori i confini sammarinesi.