Blackout 2 sta per concludersi su Rai 1, e i prossimi eventi promettono momenti di forte suspense. Il pubblico attende di scoprire come si chiuderà la vicenda che coinvolge Giovanni, pronto a rischiare ogni cosa per proteggere chi gli sta a cuore, e Marco, disposto a tutto pur di mettere al sicuro la propria famiglia. Mentre alcuni personaggi non sospettano minimamente l’esistenza di un luogo nascosto in montagna, il finale potrebbe riservare un epilogo dal ritmo incalzante.
Il piano di Marco e l’accordo con Federica
Marco, determinato a difendere i suoi cari, comincia a sospettare che Federica stia portando avanti un doppio gioco. Dopo averla osservata attentamente, decide di avvicinarla in segreto per discuterne. Nasce così un patto che mira a garantire a Marco un posto sicuro all’interno di un bunker, sconosciuto alla maggior parte delle persone.
L’uomo pensa che questa mossa sia indispensabile per evitare rischi alla sua famiglia, anche se ciò significa agire a danno di altri sopravvissuti. Nel frattempo, nessuno immagina quante ore rimangano prima che il progetto di Federica prenda una piega letale per chi non ha accesso a quel rifugio misterioso.
Giovanni e lo scontro a fuoco finale
Elena, figlia di Giovanni, fornisce al padre informazioni decisive sul bunker nascosto. Grazie a questi indizi, lui realizza che la situazione è più grave di quanto credesse e si prepara ad affrontare le persone assoldate da Federica. Quei criminali fanno irruzione nell’albergo, diffondendo paura tra chiunque si trovi al suo interno.
Giovanni, deciso a non rimanere con le mani in mano, osserva i movimenti di questi individui e si adopera per fermarli. Il gesto coraggioso provoca una sparatoria che rischia di costargli la vita. Il finale della serie in onda martedì 4 febbraio su Rai 1, infatti, vede l’uomo coinvolto in un pericoloso conflitto, pronto a tutto pur di proteggere se stesso e gli altri dalla minaccia che Federica rappresenta.
Dati d’ascolto in flessione prima dell’ultima puntata
Mentre la conclusione di Blackout 2 si avvicina, si registra un calo di pubblico nel corso della terza serata trasmessa la settimana scorsa. I due episodi della fiction, proposti in prima visione, hanno ottenuto circa 2,5 milioni di spettatori, con uno share intorno al 15%.
Rispetto alla settimana precedente, si tratta di circa 500 mila persone in meno, oltre a un abbassamento di tre punti percentuali. L’appuntamento in questione ha dovuto fronteggiare la prima puntata del programma Stasera tutto è possibile su Rai 2, condotto da Stefano De Martino, che ha portato a casa circa 2,3 milioni di telespettatori.
Nonostante la flessione negli ascolti, Blackout 2 continua a suscitare curiosità, soprattutto ora che la resa dei conti è imminente e i protagonisti si troveranno faccia a faccia con scelte che potrebbero cambiare ogni cosa.