La sera di martedì 31 dicembre 2024 promette di chiudere l’anno all’insegna delle emozioni e di aprire il 2025 con un clima di festa. Federica Panicucci e Fabio Rovazzi, con la supervisione di Luigi Antonini e della squadra tecnica di Soul Movie, si preparano a trasmettere energia musicale dalla suggestiva cornice di Piazza del Duomo a Catania, invitando il pubblico a seguire uno show che mescola grandi icone e nuovi nomi, Capodanno in Musica.
Durante la conferenza di presentazione, svolta nelle ultime ore nel capoluogo etneo, le autorità locali e i due conduttori hanno sottolineato l’entusiasmo per un evento che punta a far ballare ogni telespettatore.
Le stelle del concerto di fine anno
Poco dopo il discorso presidenziale di Sergio Mattarella, Panicucci e Rovazzi daranno inizio a una scaletta che promette brani intramontabili e proposte più vicine al gusto delle generazioni più giovani. Dalle note spensierate di Paola e Chiara alle hit di Baby K, senza dimenticare voci e interpreti come Orietta Berti, Marco Masini ed El Ma, la serata punta su sonorità fresche alternate a canzoni che evocano ricordi.
È stata annunciata anche la presenza di Umberto Tozzi, LDA, Vida Loca, Mietta, Gigi D’Alessio e i talenti in erba provenienti dal seguitissimo programma di Maria De Filippi.
A rendere ancora più ricca la notte, si aggiungono Ivana Spagna, Alberto Urso, Riccardo Fogli, Riki, Paolo Meneguzzi, Berna, Cioffi, Grelmos, Mida, I Desideri e Ludwig. Inoltre, ci sarà un collegamento a distanza con Emma Marrone, impegnata insieme a Michele Bravi in un altro appuntamento di Capodanno a Bari. L’atmosfera di festa, dunque, si diffonderà tra due concerti su reti nazionali, con la trasmissione condotta da Marco Liorni su Rai 1 come diretta concorrente.
Come seguire l’evento in TV e in radio
Il concerto andrà in onda su Canale 5 a partire dalle 20.50 circa di martedì 31 dicembre, regalando alle famiglie una serata di puro svago. Chi preferisce la modalità streaming avrà a disposizione la piattaforma Mediaset Infinity, sia live sia on demand, per non perdere neppure un minuto di musica.
Inoltre, per coloro che non potranno seguire lo spettacolo davanti a uno schermo, sarà sufficiente sintonizzarsi su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo o Radio Subasio, che trasmetteranno la stessa programmazione in simultanea. In questo modo, l’ultimo giorno del 2024 si trasformerà in un’opportunità per radunare amici, parenti e appassionati di musica, creando un clima di sana allegria in attesa del nuovo anno.
Quanto guadagnano i cantanti di Capodanno in Musica
Le cifre destinate agli artisti per la notte di San Silvestro possono variare in base alla popolarità e all’esperienza di ciascun interprete. Per alcuni nomi di grande richiamo si parla di compensi piuttosto elevati, mentre chi è all’inizio del percorso potrebbe ricevere somme proporzionate al suo recente debutto.
Il budget complessivo, sostenuto dalle emittenti e dagli sponsor, risulta spesso strategico per attirare ospiti capaci di mantenere alta l’attenzione. L’obiettivo delle organizzazioni è assicurare performance di qualità e momenti di spettacolo in grado di coinvolgere milioni di spettatori.