Il clima festivo si accende grazie a Capodanno in Musica, l’appuntamento di fine anno proposto da Canale 5 per celebrare il passaggio dal 2024 al 2025. La conduzione è affidata a Federica Panicucci, affiancata da Fabio Rovazzi, che insieme si apprestano a regalare una serata di intrattenimento da Piazza del Duomo di Catania. Il via arriva dopo il tradizionale messaggio del Presidente della Repubblica, momento solenne che inaugura ufficialmente i festeggiamenti televisivi dell’ultima notte di dicembre.
Il pubblico a casa può attendersi un’ampia parata di musicisti e ospiti di rilievo, un vero viaggio tra generi e voci diverse. La scelta di puntare su un palco ricco di volti celebri riflette la volontà di dare risalto a ogni sfumatura musicale: dai cantanti più noti ai giovani talenti della scena italiana, fino a quelle icone che fanno parte dell’immaginario collettivo da decenni.
Capodanno in Musica 2025: una scaletta ricca di ospiti
Lo spettacolo si svolge in diretta su Canale 5 la sera del 31 dicembre, con l’inizio previsto intorno alle 20.45. Dalla spettacolare Piazza del Duomo di Catania, Federica Panicucci e Fabio Rovazzi introducono un concerto animato da nomi popolari e da artisti molto seguiti. Tra loro spiccano Paola e Chiara, Orietta Berti, Baby K, Umberto Tozzi, oltre alla partecipazione speciale di Gigi D’Alessio. Confermati anche i ragazzi di “Amici di Maria De Filippi” e, per la regia, è stato annunciato Luigi Antonini.
Salgono sul palco interpreti come Marco Masini, LDA (alias Luca D’Alessio), Riccardo Fogli, Alberto Urso, Paolo Meneguzzi, Mietta e svariati altri. Durante la conferenza stampa del 30 dicembre, tenutasi nella Sala Giunta di Palazzo degli Eleganti, Giancarlo Scheri (Direttore di Canale 5) e Paolo Salvaderi (Amministratore Delegato di RadioMediaset) hanno espresso entusiasmo per questa nuova edizione, considerata un’occasione ideale per salutare il vecchio anno e accogliere quello in arrivo con un grande spettacolo.
Il clima di Catania sfida ciò che avviene su Rai 1, canale che trasmette L’Anno che Verrà direttamente dalla Calabria. Quest’ultimo vede come nuova guida Marco Liorni, dopo l’uscita di scena di Amadeus dall’azienda pubblica. Si prospetta dunque un doppio show nazionale, con due proposte televisive pensate per intrattenere milioni di persone.
Come e dove assistere allo show
Capodanno in Musica viene trasmesso non soltanto su Canale 5, ma arriva in simultanea anche sulle frequenze di Radio 105, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio. È possibile seguirlo in streaming su Mediaset Infinity, opzione che consente di non perdersi neppure un istante anche quando si è fuori casa. La Regione Siciliana sostiene la realizzazione di questo evento, come evidenziato dalle dichiarazioni del deputato regionale Giuseppe Castiglione, secondo cui la produzione di questa serata sottolinea il ruolo fondamentale che la Sicilia riveste nei grandi appuntamenti nazionali.
Federica Panicucci, interpellata da alcune testate, ha raccontato di amare in modo particolare l’atmosfera di fine dicembre. Ha spiegato che ogni anno si dedica alla cura di addobbi, idee regalo, pranzi e cene, volendo sempre superare il livello delle celebrazioni precedenti. Ha ricordato un periodo della sua infanzia in cui preparava una letterina da infilare tra i rami dell’albero, trovandola aperta la mattina successiva. Ha anche menzionato un viaggio in Lapponia con i figli, esperienza che ritiene indimenticabile per tutta la famiglia.
Quanto guadagna Fabio Rovazzi a Capodanno in Musica
La curiosità sul cachet di Fabio Rovazzi per la notte di San Silvestro è un tema che attira da tempo l’attenzione del pubblico. Secondo voci di corridoio, si tratterebbe di una cifra significativa, in linea con la visibilità e il rilievo mediatico del ruolo da co-conduttore al fianco di Federica Panicucci.
I compensi effettivi non sono stati divulgati, ma diversi osservatori televisivi scommettono su somme elevate, giustificate dall’impatto popolare che Rovazzi possiede presso i telespettatori e dalle sue capacità di intrattenitore.