Il secondo appuntamento con BlackOut 2 è pronto a riaccendere l’interesse del pubblico, grazie a un intreccio di eventi che metterà a dura prova i protagonisti. La nuova puntata, in programma martedì 21 gennaio in prima serata su Rai 1, promette di alzare il livello di incertezza sull’autore di un omicidio misterioso e di regalare momenti ad alta tensione narrativa. Gli spettatori saranno proiettati in una trama ricca di colpi di scena, mentre le ricerche di un soldato russo aggiungeranno ulteriore fascino a una storia già densa di enigmi.
L’omicidio di Umberto e i sospetti sul ruolo di Karim
Nell’episodio che andrà in onda dalle 21.30, l’attenzione si concentrerà sulla morte di Umberto, elemento chiave per capire chi possa aver agito nell’ombra. Alcune circostanze poco chiare lasceranno trapelare che Umberto, prima di scomparire, avrebbe cercato di rivelare una verità decisiva, poi rimasta sconosciuta.
Le prime indagini punteranno su Karim, individuato come potenziale artefice del delitto. La presenza di un fucile tra gli oggetti di sua proprietà sembrerà inchiodarlo, ma ulteriori approfondimenti faranno emergere un dettaglio: il proiettile ritrovato sul corpo della vittima non sarebbe compatibile con quell’arma. Questo indizio farà nascere l’ipotesi che ci sia qualcun altro in circolazione nei dintorni, ipotesi che getterà un’ombra ancora più grande su tutto ciò che è accaduto.
Il mistero del soldato russo e la scomparsa di Marco
Al contempo, i sogni di Elena sembrano indicare la presenza di un militare russo nella Valle del Vanoi, forse già avvistato da alcuni dei superstiti. Questa figura sconosciuta apparirebbe collegata al momento in cui la valanga ha travolto i protagonisti, e non è escluso che disponga di informazioni significative.
Un gruppo di volontari, tra cui Marco, deciderà di mettersi sulle sue tracce per comprenderne le intenzioni. Durante la spedizione, però, Marco perderà ogni contatto con gli altri, lasciando i compagni nel dubbio su quanto possa essergli accaduto. L’assenza di segnali di vita da parte sua aumenterà la preoccupazione e la curiosità sui possibili motivi che si celano dietro la sparizione.
Gli ascolti della prima stagione e l’attesa per la nuova puntata
La prima stagione di BlackOut, trasmessa nel 2023, aveva conquistato risultati significativi: la media di oltre 3,7 milioni di spettatori e il picco di 4 milioni registrato nel finale rivelarono la forza di questa serie. Con uno share vicino al 22%, Rai 1 riuscì a superare la controprogrammazione Mediaset, rappresentata in quel periodo dal Grande Fratello Vip di Alfonso Signorini.
Il broadcaster nazionale adesso confida in un bis di quei numeri, convinto che il ritorno di Alessandro Preziosi e l’ambientazione incorniciata da un alone di mistero garantiranno un nuovo successo. Il secondo episodio in arrivo il 21 gennaio punta proprio a coinvolgere il pubblico in uno scenario sempre più fitto di enigmi, per mantenere vivo l’interesse e proseguire il cammino sulla scia dei buoni risultati già ottenuti.