Si avvicina la nuova puntata di Amici 24, pronta a essere trasmessa domenica 23 febbraio 2025 dalle 14 su Canale 5. Questa edizione, che continua a intrattenere gli appassionati, vede crescere l’entusiasmo per via delle assegnazioni delle maglie che conducono alla fase serale.
Alcuni talenti hanno lasciato la gara di recente, mentre altri sono riusciti a emergere e a conquistare spazio. Il percorso dei ragazzi, ormai in dirittura d’arrivo verso il serale, si fa sempre più avvincente e promette di regalare momenti intensi nel pomeriggio di festa televisiva.
Nuovi ingressi nel serale
Durante la registrazione più recente, si è appreso che Jacopo Sol, sotto la guida del prof Rudy Zerbi, e Francesca, ballerina seguita dall’insegnante Deborah Lettieri, hanno ottenuto la tanto desiderata maglia. Questi due allievi aggiungono forza al gruppo di chi potrà esibirsi nella fase cruciale del talent, mettendo in mostra il loro potenziale. Il pubblico è curioso di scoprire come questi nuovi protagonisti sapranno dimostrare capacità tecniche e personalità durante le coreografie e le prove canore.
Nel frattempo, alcuni compagni di classe hanno dovuto affrontare l’addio alla scuola. I meccanismi di selezione si sono rivelati rigorosi, e l’atmosfera, in studio e in casetta, si è fatta più sentita. Gli insegnanti sembrano determinati a non lasciare nulla al caso, valutando ogni dettaglio: la crescita artistica, il carattere, l’interpretazione dei brani e la voglia di migliorarsi. L’obiettivo è trovare performer completi, in grado di catturare l’attenzione su ogni palco.
Tentativi per la maglia e controversie in studio
Secondo alcune notizie trapelate da fonti come SuperguidaTv, altri allievi hanno tentato con insistenza di entrare nella cerchia del serale. TrigNo, per esempio, ha sostenuto ben due verifiche davanti ai professori: nella prima occasione ha ricevuto un giudizio poco favorevole da Zerbi e Cuccarini, nella seconda ha ottenuto il sostegno di Lorella ma non quello di Rudy, rimanendo quindi escluso (momentaneamente) dalla fase successiva. Situazione simile per Luk3, anch’egli esibitosi due volte ma fermato da Anna Pettinelli, episodio che ha portato a uno scambio di opinioni piuttosto acceso sul palco.
L’atmosfera si è scaldata nel momento in cui alcuni docenti hanno difeso le proprie scelte, mentre altri tentavano di sottolineare il valore dei ragazzi. Questa diversità di vedute ha creato un confronto vivace, che non ha esitato a coinvolgere i presenti in studio. Ciononostante, la gara procede e l’idea di conquistare un posto tra i finalisti spinge i giovani a rimettersi in gioco, cercando di convincere i professori attraverso tecnica vocale, stile coreografico e interpretazioni personali.
Aggiornamento sulla gara di canto e ospiti speciali
Nella gara di canto, valutata dall’artista Elisa, è stato proprio Jacopo Sol a primeggiare. La sua performance gli ha consentito di agganciare la prima posizione, davanti a TrigNo, Vybes, Deddè, Chiamamifaro e Luk3. Alcuni allievi, come Senza Cri, non hanno partecipato al confronto per vari motivi, e altre assenze riguardano Daniele, Dandy e Raffaella, bloccati da infortuni o problemi di salute.
Con molti ballerini già qualificati, non si è svolto alcun confronto di danza nella registrazione più recente, ma i talenti che possiedono già la maglia si sono esibiti in accompagnamento ad alcuni volti noti di Amici che hanno calcato il palco di Sanremo 2025.
Tra gli ospiti musicali figurano Gaia, Sarah Toscano, Elodie, The Kolors e Irama, tornati nello studio in cui hanno mosso i primi passi artistici. Nessun eliminato in questa sessione: i ragazzi restano concentrati, pronti a rincorrere la maglia, convinti che ogni manche possa diventare l’occasione giusta per cambiare la propria storia all’interno del programma.
L’appuntamento di domenica, dunque, promette sorprese e offrirà la possibilità di conoscere meglio coloro che si sono già assicurati un posto, oltre a mostrare i talenti che attendono la loro opportunità definitiva.